Acer ha annunciato l’arrivo del primo Chromebook con processori AMD Ryzen e grafica Radeon e un notebook business con Chrome Enterprise Upgrade. Ampliata anche le serie di monitor gaming Predator e Nitro con tre nuovi modelli ad alto refresh rate.
Il nuovo Chromebook Spin 514 (CP514-1H / CP514-HH) è il primo portatile Acer a integrare i nuovi processori Mobile AMD Ryzen 3000 C-Series e la scheda grafica AMD Radeon e punta a soddisfare le recenti esigenze di chi lavora in smart working o studia a distanza. Inoltre, il design convertibile permette di ruotare il display IPS FHD touch da 14" di 360 gradi, in modo da poterlo usare per la condivisione, la presentazione o la digitazione. Il display ha cornici sottili e un rapporto schermo-chassis del 78% per offrire una visione ottimale dei contenuti multimediali e dispone di protezione Corning Gorilla Glass 3. Lo chassis, invece, è realizzato in alluminio anodizzato ed è compatibile con gli standard statunitensi MIL-STD 810H per la resistenza alla corrosione e a cadute fino a 122 cm. Dispone fino a 16 GB di memoria DDR4 e uno spazio di archiviazione PCIe fino a 256 GB, integra anche un lettore di schede MicroSD, due porte USB Type-C, entrambe con supporto USB 3.2 Gen 1 (fino a 5 Gbps), DisplayPort su USB-C e ricarica USB. Presenti anche due porte USB 3.2 Gen 1 che possono caricare dispositivi esterni anche a computer spento. Alcuni modelli di Acer Chromebook Spin 514 dispongono anche di una porta HDMI per collegarsi ai videoproiettori durante le riunioni e le lezioni. Acer ha anche presentato il Chromebook Enterprise Spin 514 (CP514-1W / CP514-WH) con il sistema operativo Chrome OS Enterprise Upgrade e la nuova tecnologia AMD Ryzen, indirizzato all’utenza business. Novità anche per il gaming con l’annuncio di tre nuovi monitor della gamma Predator e Nitro, adatti a una vasta gamma di giocatori, dai professionisti ai gamer occasionali e tutti certificati TÜV Rheinland Eyesafe per ridurre l’affaticamento visivo.
Pensato per i gamer più esigenti, il monitor Predator XB273U NX presenta un pannello WQHD da 27” con risoluzione di 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 275 Hz con overclock con NVIDIA Reflex Latency Analyzer e tempo di risposta G to G di 0,5 millisecondi. Il monitor con tecnologia HDR copre il 95% dello spazio colore DCI-P3 garantisce colori vivaci e neri profondi. Inoltre, la compatibilità con NVIDIA G-SYNC assicura un’esperienza di gioco senza tearing, un rapporto di contrasto ampliato e una palette completa di colori. Predator XB323QK NV, invece, dispone di un pannello da 31,5” con risoluzione 4K UHD (3840 x 2160 ), con frequenza di aggiornamento di 144Hz, compatibilità HDR e NVIDIA G-SYNC, mentre la copertura dello spazio colore DCI-P3 è del 90% . Entrambi i monitor sono dotati fruiscono dei vantaggi della suite Acer VisionCare 4.0 che include diverse tecnologie (LightSense, ColorSense, ProxiSense e BluelightShield Pro) per la protezione degli occhi dei gamer durante le lunghe sessioni di gioco e i tornei più impegnativi.
Acer Nitro XV282K KV si rivolge non solo ai gamer ma anche al professionista che lavora con le immagini. È dotato di pannello IPS 4K UHD da 28” (3840 x 2160) con frequenza di aggiornamento di 144Hz (tempo di risposta 1 ms) , con rapporto di contrasto di 100.000.000: 1 per immagini nitide, certificazione HDR e copertura del 90% dello spazio colore DCI-P3. Inoltre, dispone di retroilluminazione WLED senza sfarfallio e supporta la tecnologia AMD FreeSync Premium. Integra anche una porta HDMI 2.1 in grado di supportare le modalità di visualizzazione in 4K UHD a 120Hz delle console di nuova generazione , con il cavo di supporto incluso. Il monitor si avvale anche delle ottimizzazioni visive incluse nella suite Acer VisionCare.