Decongestionare le grandi città dal traffico privato e poter contare su una valida alternativa ai mezzi pubblici per raggiungere il posto di lavoro o qualsiasi altra meta è fondamentale per affrontare l’emergenza Covid-19. Per questo il Governo con il Decreto Rilancio ha previsto il bonus mobilità con importo fino a 500 euro, da utilizzare per l’acquisto di veicoli per la mobilità sostenibile, tra cui biciclette, biciclette a pedalata assistita, monopattini elettrici, hoverboard. Vediamo cosa prevede la normativa e come fare per usufruire del bonus mobilità.
Il buono mobilità copre il 60% della spesa sostenuta per l’acquisto, fino a un massimo di 500 euro. Facciamo qualche esempio: se il veicolo scelto costa 400 euro il buono sarà pari a 240 euro, con una spesa effettiva per l'acquisto pari a 160 euro; acquistando invece un veicolo che costa 1000 euro il buono ottenuto sarà pari a 500 euro (il 60% eccede infatti l’importo massimo previsto per il bonus), per una spesa a carico dell’acquirente pari a 500 euro. In pratica per ottenere tutti i 500 euro previsti dal bonus è necessario effettuare un acquisto del valore di almeno 833 euro, pagando di tasca propria 333 euro.
A partire dal 3 novembre 2020 si potrà accedere alla piattaforma dedicata disponibile sul sito del Ministero dell'Ambiente per richiedere il bonus mobilità e sarà click day, questo significa che rimborsi e buoni spesa saranno erogati "nei limiti delle risorse disponibili". Per richiedere il bonus mobilità è necessario registrarsi sul portale dedicato e per farlo occorre possedere le credenziali dell'identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sarà possibile richiedere il rimborso per un acquisto già effettuato oppure scaricare il buono spesa.
Il rimborso riguarda gli acquisti effettuati dal 4 maggio 2020 fino al 2 novembre 2020 ed è pari al 60% (fino a un massimo di 500 euro) dell'importo speso; è importante ricordare che farà fede la data d’inserimento della richiesta e non quella del documento d’acquisto . Per non farsi trovare impreparati occorre avere a disposizione, oltre alle credenziali dell'identità SPID, il documento di acquisto intestato a proprio nome (fattura o scontrino parlante) e le proprie coordinate bancarie per ricevere il rimborso.
Per quanto riguarda il buono spesa, fruibile dal 3 novembre , è importante ricordare che è valido solo per 30 giorni e l'acquisto deve essere effettuato entro la fine del 2020; per richiederlo è sempre necessaria l'identità SPID.
Il buono mobilità può essere richiesto una sola volta, è riservato a chi ha raggiunto la maggiore età ed è residente nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nelle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti) o nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti.
L'incentivo si può utilizzare per acquistare
biciclette,
biciclette a pedalata assistita
e veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, quali
monopattini elettrici,
Segway,
hoverboard
e
monowheel.
Da MediaWorld è possibile usufruire del bonus mobilità acquistando in negozio, ricordandosi di richiedere la fattura per persone fisiche con il proprio codice fiscale, e online selezionando la modalità di ritiro e pagamento in negozio.