Miglior risposta: 1997 - Cyberathlete Professional League
La storia degli e-sports si può dire risalga al 1980 quando negli Stati Uniti la Atari organizzò un torneo di
Space Invaders
che attirò oltre 10.000 partecipanti; negli anni ’90 il fenomeno cominciò a crescere e iniziarono a farsi largo le competizioni sponsorizzate e trasmesse in televisione. È nel 1997 che si svolse il primo campionato internazionale professionistico, la Cyberathlete Professional League. A questo punto l’interesse nei confronti di questi tornei cresce con montepremi sempre più alti, nascono leghe professionistiche, squadre ufficiali e successivamente piattaforme multimediali di streaming online.
Miglior risposta: 2016
Nel 2016 alla fiera Romics di Roma si è svolto il primo campionato italiano con League of Legends , organizzato da Giochi Elettronici Competitivi, un’organizzazione che si occupa della regolamentazione degli sport elettronici e si impegna nell’insegnare il corretto utilizzo del videogame e nel far crescere e sviluppare l’industria del gaming.
Miglior risposta: FaZe Clan – Newbee - Team Liquid
Tenendo conto dei risultati ottenuti, della popolarità e del volume d’affari è possibile individuare quali sono i migliori team di e-sports al mondo. FaZe Clan arriva dagli Stati Uniti ed è attiva su un’infinità di competizioni e titoli tra cui
Call of Duty
,
CounterStrike: Global Offensive
,
FIFA
,
Fortnite
e
Tom Clancy’s Rainbow Six
. Dalla Cina, invece, proviene Newbee, team particolarmente attivo su
Dota 2
e vincitore di numerosi tornei prestigiosi tra cui The International. Un team leggendario degli e-sports è Team Liquid: proveniente dai Paesi Bassi, i suoi membri sono attivi su diversi titoli da
Dota 2
a
Clash Royale
, da
Fortnite
a
Street Fighter
.
Miglior risposta: Kuro Kuroki Takhasomi - Dota 2 - Oltre 4 milioni di dollari
Il suo nome è Kuro Salehi Takhasomi (nickname KuroKy), di nazionalità tedesca, ed è il giocatore di e-sports che nel corso dei suoi 11 anni di carriera ha guadagnato di più al mondo: oltre 4 milioni e 165 mila dollari. Il tutto quasi esclusivamente giocando a Dota 2 , un action RTS sviluppato da Valve.
Miglior risposta: David Tonizza – Londra
La finale della
F1 Esport Series 2019
si è svolta alla Gfinity Arena di Londra in dicembre 2019 e ha visto trionfare l’italiano David Tonizza, più noto nell’ambiente come Tonzilla per la mascotte che porta sempre con sé come porta fortuna, del team Ferrari Driver Academy. Non ancora diciottenne, di Viterbo, David diventa un uomo Ferrari; l’azienda intuisce tutte le sue potenzialità e allestisce un settore specifico per consentire a David di prepararsi per le varie competizioni.
Miglior risposta: League of Legends
Gli Esports Awards 2019, tenutosi presso l’Esports Stadium di Arlington in Texas, hanno assegnato a
League of Legends
il premio come gioco esport dell’anno, seguito da
CounterStrike:Global Offensive
e da
Rainbow Six Siege
.
League of Legends
è un gioco di azione e strategia che è diventato in breve tempo il gioco online più condiviso al mondo.
Miglior risposta:
Kyle “Bugha” Giersdorf
L’edizione 2019 degli Esports Awards, gli Oscar dei giochi elettronici competitivi, ha visto trionfare Kyle “Bugha” Giersdorf. Il sedicenne della Pennsylvania campione del mondo di Fortnite è stato premiato come Esports PC Player dell’anno e come Esports PC Rookie dell’anno, titolo assegnato alle giovani nuove promesse del settore. Geirsdorf ha partecipato al torneo mondiale di Fortnite con il team Sentinels e vincendo si è aggiudicato 3 milioni di dollari.
Miglior risposta: Cagliari - GoldenBoy 92
Il Cagliari Calcio nel 2018 è sceso in campo nel mondo degli e-sports in collaborazione con la società InFerno, esperta in materia, ingaggiando un videogiocatore professionista per poter partecipare a prestigiose iniziative di livello nazionale e internazionale. Si chiama Girolamo Giordano, nickname GoldenBoy 92, il giovane che veste la maglia rossoblu nei tornei ufficiali.
Miglior risposta: Fernando Alonso
Nel 2017 il due volte campione del mondo di Formula 1, Fernando Alonso, e G2 Esports annunciano la loro collaborazione per la creazione del team FA Racing G2 Logitech G. Nel 2019 il team viene rinnovato con giovani talenti pronti a cimentarsi con Project Cars , iRacing e Gran Turismo . Tra i nuovi nomi spicca Jamie Chadwick, pilota virtuale britannica e vincitrice della British GT Championship.
Miglior risposta: 2017
Alla fine del 2017 nasce la FedereSports, Federazione Italiana e-sports, che si occupa della promozione dei videogame con finalità sportive e del coordinamento nazionale con altre realtà internazionali. L’obiettivo della Federazione è avvicinare i ragazzi allo sport vero usando i videogame di diverse discipline sportive, pianificare eventi e organizzare campionati.
Miglior risposta: Polonia
Nel marzo 2019 la Spodek Arena di Katowice in Polonia è stata la cornice delle fasi finali della 13° edizione di Intel Extreme Masters in cui si sono disputati diversi tornei tra cui
CounterStrike:Global Offensive
,
Dota 2
,
Fortnite
e
StarCraft II
. Più di 2,5 milioni di dollari in premi in denaro sono stati assegnati alle migliori squadre e ai più forti campioni del mondo; l’evento è stato trasmesso in tutto il mondo con 20 milioni di spettatori registrati in un solo giorno.
Miglior risposta: Torino
Il 1° maggio 2015 è stato inaugurato a Torino il primo e-Sports Bar in Italia, un locale dedicato a videogiocatori professionisti e amatoriali. Si chiama MOBA ed è possibile giocare a qualsiasi tipo di game da
Call of Duty
a
FIFA
, da
Dota
2
a
Hearthstone
, ci si può confrontare, fare amicizia, guardare match e tornei internazionali, testare con mano le periferiche del momento.
Miglior risposta: 350.000
AESVI (Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani), in collaborazione con Nielsen, ha presentato, nel maggio 2019, un rapporto sullo sviluppo degli e-sports in Italia in cui viene sottolineato come 350.000 persone seguono quotidianamente eventi e-sports; un numero che aumenta arrivando a 1.200.000 persone se si considerano anche coloro che dichiarano di seguire un evento e-sports più volte a settimana. Si tratta di un pubblico prevalentemente maschile di età compresa per lo più tra i 21 e i 30 anni con un livello di istruzione medio-alta e i generi di videogiochi più seguiti sono quelli sportivi (
FIFA
) e Multiplayer Online Battle Arena (
Call of Duty
e
League of Legends
).