Tra le novità presentate al CES, Hisense ha rivelato la prossima disponibilità di un nuovo modello di Laser TV a triplo laser con risoluzione 8K e della nuova lineup TV ULED 8K Mini-LED che puntano a offrire prestazioni e qualità dell’immagine senza precedenti.
La nuova gamma premium di TV ULED con retroilluminazione MiniLED comprende il modello U9H da 85 pollici con pannello 8K e il modello U8H con pannello 4K. Entrambi i modelli offrono supporto per tutti i formati HDR, da Dolby Vision IQ a HDR10+, ingressi HDMI 2.1 con supporto per VRR e AMD FreeSync, compatibilità con video 4K a 120 Hz, filtro Quantum Dots, Filmmaker Mode e Dolby Atmos. La serie U9H si distingue per una luminosità di picco fino a 2000 cd/mq, mentre la serie U8H arriverà fino a 1500 cd/mq.
Nel corso della conferenza stampa Hisense ha annunciato l'imminente arrivo del primo Laser TV al mondo con risoluzione 8K e il prossimo supporto per il formato HDR Dolby Vision. Liu Xianrong, Chief Scientist e General Manager di Hisense Laser Display Co.,Ltd., ha dichiarato che ”il segmento del Laser TV è in forte crescita perché i consumatori ricercano e apprezzano le grandi dimensioni del display per un maggiore comfort” ; inoltre il comunicato riferisce che “ Hisense guida già l’industria globale dei TriChroma Laser TV, passando da 1080P fino all’8K” .
Hisense ha comunicato inoltre di aver sviluppato un nuovo processore di immagine, in grado di elaborare video 8K fino a 120 fotogrammi al secondo e di supportare pannelli con retroilluminazione a MiniLED fino a 20.000 zone indipendenti, coadiuvato dall’AI. Il processore sarà destinato sia ai nuovi TV 8K di Hisense sia ai monitor 8K di livello broadcast.