A IFA 2020, Miele ha introdotto
nuove funzionalità intelligenti all’interno dei forni da incasso con telecamera integrata
che semplificano e automatizzano le procedure di cottura dei cibi:
Smart Food ID e Smart Browning Control.
Smart Food ID
è la nuova funzione che sfrutta il riconoscimento delle immagini per consentire al forno di capire quali sono gli alimenti presenti al suo interno,
visualizzando sul display o sull'app per smartphone la pietanza. A questo punto, l’utente deve solo confermare e il forno imposterà automaticamente il programma e il tempo di cottura più adatto.
Smart Food ID è già in grado di riconoscere 20 piatti diversi,
destinati ad aumentare grazie ai continui aggiornamenti che amplieranno il "catalogo" di pietanze identificabili. Una seconda innovazione è
dedicata alla pizza: la funzione Smart Browning Control
è rivolta agli amanti di questa pietanza che vogliono cucinarla alla perfezione, rendendola croccante e ben cotta. L’utente deve solo selezionare se si tratta di una pizza fatta in casa o surgelata e avviare la cottura. La videocamera è in grado di monitorare l'andamento del processo di cottura, inviando notifiche quando è il momento giusto per interromperla. Quando la pizza è pronta, il forno attiva in automatico la funzione TasteControl che apre leggermente lo sportello e aziona la ventilazione per mantenere la pizza tiepida e croccante.
Miele ha annunciato anche CookAssist,
una nuova app connessa con le piastre a induzione di Miele che guida, anche gli utenti meno esperti , nel processo di cottura delle ricette proposte.