LG Display ha annunciato l’ arrivo nel 2022 di una nuova generazione di pannelli OLED basati sulla tecnologia EX, acronimo di "Evolution" ed "eXperie, che utilizza dei nuovi materiali organici arricchiti di deuterio e nuovi algoritmi di intelligenza artificiale, permettendo di aumentare la luminosità degli schermi del 30% rispetto alla precedente generazione. Secondo il comunicato di LG Display, la novità riguarda l’utilizzo di deuterio, un isotopo dell'idrogeno, nei materiali organici che compongono gli strati OLED di emissione del pannello: "LG Display ha convertito con successo l'idrogeno contenuto negli elementi organici emissivi in deuterio stabile" scrive l'azienda, "applicando per la prima volta i composti al pannello OLED EX. I composti di deuterio permettono al display di emettere luce più intensa, mantenendo un'elevata efficienza per un tempo più lungo". LG Display pone anche l’accento sull’”algoritmo personalizzato” basato sulla tecnologia di apprendimento automatico che consente di controllare in modo ottimale il pannello ed esprimere in modo più accurato i dettagli e i colori del video in riproduzione. Inoltre, anche il design dei nuovi pannelli sarà contraddistinto da cornici più sottili, con una riduzione dello spessore del 30%. La produzione dei nuovi pannelli OLED.EX inizierà negli stabilimenti della Corea del Sud e della Cina a partire dal secondo trimestre del 2022.